Tutte le categorie

Notizie dell'industria

homepage >  notizia >  Notizie dell'industria

L'industria della racking globale registra una crescita robusta grazie al commerce elettronico e alle soluzioni di magazzino intelligente

Time: 2025-02-20

Il mercato globale delle soluzioni per il racking e l'archiviazione sta vivendo una trasformazione significativa, alimentata dall'espansione rapida del commercio elettronico, dai progressi nell'automazione e dall'aumento della richiesta di infrastrutture logistische efficienti in termini di spazio. Secondo un recente rapporto di Grand View Research, il mercato del racking industriale è destinato a crescere a un TGR del 6,8% dal 2023 al 2030, raggiungendo un valore di 12,5 miliardi di dollari entro la fine del decennio.

Principali Trend che Plasmano l'Industria

Sistemi di Racking Intelligenti: scaffali intelligenti abilitati con IoT, dotati di sensori di peso e di tracciamento RFID, stanno guadagnando popolarità nei negozi al dettaglio e nei magazzini. Aziende come Amazon e Walmart stanno implementando questi sistemi per monitorare l'inventario in tempo reale, riducendo le mancanze di stock e ottimizzando i cicli di rifornimento.

Materiali Sostenibili: I produttori stanno sempre più adottando acciaio riciclato e progetti modulari per raggiungere gli obiettivi ESG (Environmental, Social, and Governance). Per esempio, la linea più recente di Dexion presenta componenti al 90% riciclabili.

Archiviazione ad Alta Densità: Con lo spazio nei magazzini urbani sempre più limitato, i sistemi automatizzati di scaffalature mobili (AMRS) che comprimono le corsie stanno diventando essenziali per settori come quello farmaceutico e la logistica della catena fredda.

Sfide e Innovazioni

Sebbene le carenze di manodopera e l'aumento dei prezzi dell'acciaio rappresentino ostacoli, le aziende si stanno rivolgendo a software di progettazione guidati dall'IA per minimizzare il spreco di materiali. Startup come Shelfobot hanno introdotto robot per scaffali guidati dall'IA che riorganizzano dinamicamente i layout dei magazzini in base ai modelli di domanda, aumentando l'efficienza fino al 30%.

Approfondimenti Regionali

L'Asia-Pacifico domina il mercato, rappresentando il 42% della domanda globale, spinta dall'esplosione del settore logistico cinese e dalla spinta produttiva "Make in India" dell'India. Nel frattempo, la focalizzazione europea sui magazzini verdi sta accelerando l'adozione di configurazioni di scaffalature efficienti dal punto di vista energetico.

Guardando al Futuro

Con l'ingresso delle soluzioni di scaffalatura personalizzate tramite stampa 3D nelle fasi pilota e con l'abilitazione di una connettività IoT più veloce grazie al 5G, gli attori del settore vengono incoraggiati a priorizzare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo. La prossima LogiMAT 2025 in Germania mostrerà soluzioni all'avanguardia, inclusi scaffali all'aperto alimentati a energia solare e sistemi di assemblaggio guidati da AR.

Precedente :nessuno

Prossimo :nessuno