sistema di drive through racking
I sistemi di scaffalature a passaggio rappresentano un approccio rivoluzionario alle soluzioni di stoccaggio nei magazzini, offrendo un metodo altamente efficiente per gestire esigenze di stoccaggio ad alta densità. Questo innovativo sistema è composto da corsie continue di scaffalature che consentono ai carrelli elevatori di entrare direttamente all'interno della struttura di stoccaggio, facilitando le operazioni sia di caricamento che di scaricamento da entrambi i lati. Il sistema è progettato con guide di supporto specializzate che si estendono per tutta la lunghezza della corsia di stoccaggio, permettendo lo stoccaggio di pallet in diverse posizioni profonde. Una delle caratteristiche tecnologiche principali è il robusto sistema di guide che garantisce un'allineamento preciso dei carrelli elevatori, minimizzando il rischio di danni sia ai prodotti che all'infrastruttura. La struttura dello scaffale è progettata per gestire carichi di peso sostanziali mantenendo l'integrità strutturale, incorporando componenti pesanti e travature rinforzate. In applicazioni pratiche, i sistemi di scaffalature a passaggio si distinguono negli ambienti in cui la densità di stoccaggio è fondamentale, in particolare nei magazzini frigoriferi, nei settori alimentari e delle bevande e nei settori manifatturieri dove è necessario stoccare grandi quantità di prodotti simili. Il design del sistema consente un'utilizzazione ottimale dello spazio, raggiungendo spesso fino al 75% in più capacità di stoccaggio rispetto alle soluzioni tradizionali di scaffalatura. I moderni sistemi a passaggio incorporano anche funzionalità avanzate di sicurezza, inclusi dispositivi di protezione contro impatti, indicatori di carico e profili di ingresso ed uscita appositamente progettati per facilitare un funzionamento fluido.