miniload
Un miniload è un sistema automatizzato avanzato di stoccaggio e recupero (AS/RS) progettato specificamente per gestire contenitori, cassette o scatole di piccole a medie dimensioni con massima efficienza. Operando all'interno di un ambiente di stoccaggio ad alta densità, i sistemi miniload utilizzano sofisticate tecnologie robotiche e sistemi di controllo computerizzati per gestire l'inventario con precisione notevole. Questi sistemi consistono tipicamente di scaffalature disposte in corsie, con gru o navette automatizzate che si muovono sia orizzontalmente che verticalmente per recuperare e stoccare oggetti. La tecnologia incorpora sensori avanzati e sistemi di posizionamento per garantire una corretta collocazione e recupero, mentre il software integrato gestisce i livelli di inventario, traccia le posizioni degli oggetti e ottimizza le sequenze di prelievo. I sistemi miniload si distinguono in ambienti in cui l'accesso rapido a oggetti piccoli è essenziale, come nei centri di adempimento dell'e-commerce, nei magazzini farmaceutici e nei centri di distribuzione di componenti automobilistici. Possono gestire carichi fino a 50 kg e operare a velocità fino a 5 metri al secondo, rendendoli ideali per operazioni che richiedono un alto throughput di oggetti più piccoli. Il design modulare del sistema consente una personalizzazione in base alle esigenze specifiche del sito, mentre la sua impronta compatta massimizza la densità di stoccaggio in spazi limitati.